I corsi dello Studio Zaghi “relativi al settore TECNICO” sono nati e pensati per fornire un momento di accrescimento e conoscenza specifica ad operatori, tecnici e responsabili che hanno l’obbligo giuridico nei settori della sicurezza, della progettazione, della manutenzione e della gestione degli impianti, permettendo anche ai datori di lavoro di assolvere l’obbligo di formazione dei propri dipendenti previsto dal D.L.gs 81/2008 (Testo Unico). Ogni corso è svolto con metodologie interattive e supportato da materiale didattico di facile consultazione contenente gli argomenti trattati. Ai partecipanti che superano la prova finale con presenza non inferiore al 90% della durata del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. La durata e il costo sono variabili per ogni singolo corso. Il professionista, per. ind. Zaghi Fabio Pellegrino, che svolge i corsi relativi alla “SEZIONE TECNICA”, è inoltre conosciuto per riuscire a pensare e pianificare la formazione insieme ai responsabili d’azienda in base alle richieste delle aziende stesse. L’erogazione dei corsi aziendali può essere svolta presso la sede del cliente qualora esistano condizioni minime di partecipazione (6-8 persone). I corsi dello Studio Zaghi “relativi ai settori di VISUALIZZAZIONE, RENDERIZZAZIONE e MODELLAZIONE”, erogati dall’ arch. Zaghi Denis, sono nati e pensati per fornire un momento di accrescimento e conoscenza specifica per architetti, ingegneri, designer, aspiranti grafici, illustratori, tecnici e tutti coloro che fossero interessati a tradurre un’idea, un progetto, in una serie di elaborati in grado di rappresentarli in modo professionale; ad intraprendere la strada della renderizzazione o la strada della modellazione BIM o ancora della modellazione tridimensionale.
Lo Studio Zaghi è in VIA ERIDANIA 153/C a S. M. Maddalena di Occhiobello (RO) Le richieste, dovranno essere fatte mediante l’invio di una e-mail all’indirizzo info@studiozaghi.eu lasciando un Vs. recapito per poter essere contattati o telefonando direttamente al n. 0425 75 71 97. I NOSTRI CORSI: SEZIONE ATEX A01 – ATEX - Titolo XI- Protezione da atmosfere esplosive D.Lgs. 81/2008 A02.1 – Progettazione scelta e installazione degli imp. elettrici in zone ATEX per GAS E/O POLVERI - CORSO BASE A02.2 – Progettazione scelta e installazione degli imp. elettrici in zone ATEX per GAS E/O POLVERI - OPERATIVO/TECNICO A02.3 – Progettazione scelta e installazione degli imp. elettrici in zone ATEX per GAS E/O POLVERI - PROGETTAZIONE A03 – Progettazione scelta e installazione di apparecchiature non elettriche in zone ATEX per GAS E/O POLVERI - OPERATIVO/TECNICO A04 – Corso AGGIORNAMENTO ai singoli corsi A01 - A02.1 - A02-2 - A02.3 - A03 SEZIONE DIRETTIVA MACCHINE DM01 – DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE - I requisiti essenziali di sicurezza e tutela della salute (RESS) DM02 – DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE – La documentazione per la conformità DM03 – FUNZIONI DI SICUREZZA DELLE MACCHINE DM04 – CEI EN 60204-1- Sicurezza del macchinario. Equipaggiamento elettrico delle macchine. DM05 – Corso AGGIORNAMENTO ai singoli corsi DM01 - DM02 - DM03 - DM04 SEZIONE SICUREZZA S01 - Legislazione sulla sicurezza nei lavori elettrici S02 – Il rischio elettrico CAPO III del D.Lgs. 81/2008: Impianti e apparecchiature elettriche S03 – CORSO BASE sulla sicurezza nei lavori elettrici “PAV/PES” - CEI 11-27:2014 ed EN 50110-1:2013 S04 – CORSO AVANZATO sulla sicurezza nei lavori elettrici “PAV Idonea e “PES Idonea”- CEI 11-27:2014 ed EN 50110-1:2013 S05 – Corso AGGIORNAMENTO ai singoli corsi S03 - S04 SEZIONE NORME N01 – Progettazione di impianti elettrici di categoria 0 E I^ N02 – CEI 0-15 gestione delle cabine MT/BT N03 – Scelta e dimensionamento dei quadri elettrici N04 – Illuminazione N05 – Corso AGGIORNAMENTO ai singoli corsi N01 - N02 - N03 - N04 SEZIONE VISUALIZZAZIONE, RENDERIZZAZIONE E MODELLAZIONE TRIDIMENSIONALE V01 – Visualizzazione grafica e processo di digitalizzazione di un'idea V02 – Dal modello all'immagine (3DS MAX DESIGN) V03 – Modellazione CAD 3D V04 – Modellazione BIM
|
![]() |